Associazione Thomaskirche-Bach 2000 e. Tutte le audizioni si svolgeranno in pubblico e davanti a una giuria presieduta dal professor Robert Levin. I biglietti giornalieri sono disponibili presso i botteghini delle rispettive sedi. I biglietti per il concerto dei vincitori di sabato 27 luglio alle 20.00 nella Chiesa di San Tommaso a Lipsia sono disponibili online su www.bachwettbewerbleipzig.de, nel negozio del Museo Bach di Lipsia e al botteghino.
Il contesto del Concorso Bach
Il Concorso Internazionale Johann Sebastian Bach di Lipsia è uno dei più rinomati concorsi musicali per giovani talenti al mondo. Ogni due anni, essi si sfidano per una settimana nello storico luogo di lavoro di Bach. I criteri più importanti per giudicare le opere di Bach e dei suoi contemporanei sono la qualità artistica, la perfezione tecnica e la maturità individuale. Una caratteristica particolare del concorso è l'utilizzo di strumenti moderni e barocchi.
Il concorso è stato indetto per la prima volta nel 1950 e da allora si svolge ogni due anni, organizzato dall'Archivio Bach di Lipsia e dall'Accademia di Musica e Teatro Felix Mendelssohn Bartholdy di Lipsia. Il patrono è il Ministro Presidente dello Stato Libero di Sassonia, Michael Kretschmer. Presidente del Concorso Internazionale Johann Sebastian Bach di Lipsia dal 2002 è il pianista, clavicembalista e professore di Harvard Robert Levin. Lo sponsor principale è la Sparkasse Leipzig.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.bachwettbewerbleipzig.de.